Replica di anello a serpente con due teste, regolabile grazie all'apertura nella parte superiore.
Il pezzo originale è datato al II secolo d.C. ed è esposto al British Museum di Londra. Un altro anello simile a due teste si trova al Louvre di Parigi.
Il serpente è uno dei motivi più utilizzati e popolari nei gioielli antichi: bracciali, anelli e armille decoravano le braccia e le mani delle donne dell'antica Grecia, Roma o Egitto.
A causa della credenza diffusa nei suoi poteri magici, veniva usato come amuleto portafortuna, per proteggersi dal malocchio o persino per favorire la fertilità.
Numerosi gioielli egizi, greci e romani adottano questa forma.
Tutti i nostri prodotti sono confezionati con cura, ideali per un regalo, e includono una scheda con dettagli sull’origine del pezzo originale e della replica, oltre a una scheda con consigli su come mantenere i gioielli in perfette condizioni.